Proiettare portatile dalle dimensioni estremamente ridotte, ideale per chi viaggia molto e non può rinunciare ad un maxi schermo personale. Sempre pronto, disponibile per ogni occasione, può tranquillamente essere trasportato senza nessun ingombro. Si potrebbe definire un ultraleggero, visti i soli 302 grammi di peso, mentre a dimensioni si attesta sui 14,5 x 10,8 x 2,7 cm. Parliamo in sostanza di un dispositivo utilizzabile praticamente con una sola mano.
Livrea e design giovani e accattivanti, si attesta su una fascia di prezzo medio / medio – bassa, considerando i proiettori standard.
Immagini sempre nitide grazie alla tecnologia DLP, rapporto di contrasto 1000:1 e 150 AL di luminosità: decisamente non male per un proiettore tascabile. La proiezione è frontale, con una risoluzione massima dello schermo di 648 x 480 (schermo a 16.7 milioni di colori), e le immagini sono visualizzate nel formato più comune sul mercato, vale a dire il 16:9, trasformabile però anche nel 4:3. La distanza minima di proiezione è di 73 cm, mentre quella massima di 2,40 mt, con una diagonale che varia dai 76,2 cm ai 2,54 mt.
Apparecchio durevole e attento ai consumi
L’obiettivo della Acer realizzando questo prodotto non è semplicemente quello di progredire tecnicamente nel campo dei proiettori portatili, ma anche di diminuire i consumi senza intaccare le performance. E il target è stato decisamente centrato, perché la lampada (a LED) del C205 ha una durata che arriva fino alle 20000 ore in modalità normale, con un’aggiunta del 50% se passiamo alla gestione in economy. La batteria inoltre, agli ioni di litio, sfiora i 4000 mAh, e regala quasi 2 ore di autonomia. Altro capitolo sono i consumi, aspetto sul quale Acer cerca da sempre di avere un occhio di riguardo: 32 W a pieno regime, che diventano 19 con la modalità economy.
Nella confezione di acquisto è presente il cavo di alimentazione (AC a DC): quando non in viaggio è consigliabile usare quella fissa, per salvaguardare al vita della batteria. Il dispositivo è in grado sopportare una vasta gamma di temperature, decisamente ottima viste le dimensioni: tra i 5 e i 35° infatti, il C205 lavora perfettamente. Il rumore della ventola di raffreddamento è pressoché indistinguibile (sotto i 30dB).
Accoppiamento con altri dispositivi multimediali
Al momento della consegna troviamo anche una guida rapida di installazione (decisamente intuitiva), la custodia da trasporto e un cavo MHL (HDMI a Micro-USB). Cavo che andrà inserito nella parte posteriore del dispositivo, dove troviamo tutte le porte e interfacce. Per l’audio ad esempio abbiamo due altoparlanti da 2 W con uscita stereo, mentre abbiamo un ingresso HDMI al quale è possibile collegare un decoder digitale. Perfetta compatibilità con Windows PC e con video EDTV, HDTV e SDTV, possibilità di collegarlo anche ad un sistema operativo MAC, come iPad e iPhone, tramite apposito cavo opzionale.
Ottimo duplicatore schermo, si presta perfettamente anche a mo’ di postazione per guardare eventi sportivi e come schermo per consolle. Tramite l’ingresso USB, è possibile collegarlo inoltre alla stragrande maggioranza dei dispositivi portatili (smartphone e tablet). Decisamente un bel giocattolino: in pochissimo spazio permette di portare con sé un grande schermo che si adatta a tutte le situazioni, in grado di funzionare sia a corrente che a batteria.