Quando si parla di videoproiettori spesso si immaginano dispositivi di grandi dimensioni ben poco adatti ad essere trasportati facilmente a casa di amici e familiari o magari in campeggio. Con il tempo però, anche i proiettori hanno seguito l’innovazione tecnologica, facendosi più compatti e più immediati nell’utilizzo.
Il BenQ GS1 ne è la prova: misura 13.9 x 14.6 cm, pesa solo 1 kg e inoltre dispone di una vasta gamma di funzioni che permettono di proiettare le immagini da diverse fonti. Oltretutto può essere configurato facilmente, basterà accenderlo per avere subito tutto pronto senza dover fare alcun collegamento con il televisore o con il PC.
Le immagini verranno proiettate ad una risoluzione massima di 1280 x 720 su una cornice di 60 pollici, più che sufficienti per uno spettacolo qualitativamente alto. Per questo si adatta molto bene alle esigenze di chi va spesso in campeggio o in villeggiatura, ma non vuole rinunciare a vedere un film o un incontro sportivo ad una risoluzione decente. La luminosità dell’immagine ha un rapporto di 100000:1 quindi potrà proiettare le immagini con chiarezza, ovviamente più sarà buio e meglio si vedranno. La batteria di 3 ore permette di usarlo senza attaccarlo alla presa elettrica per vedere un film intero o diversi episodi di una serie TV.
Connettività
Come ogni dispositivo moderno che si rispetti, anche questo BenQ dispone di un’elevata connettività che permette di visualizzare le immagini da fonti digitali esterne. Il metodo più semplice per la proiezione è tramite USB utilizzando una pen-drive o hard disk esterno e scegliendo il file da lanciare attraverso il software integrato del proiettore stesso. Si potranno sfruttare applicazioni come Kodi o Airplay per sfogliare con estrema facilità tutti i video e film disponibili, facendoli partire senza interruzioni o complicazioni. Si potranno trovare nella parte posteriore ben due porte USB, una delle quali di tipo 3.0 per una lettura veloce delle periferiche collegate.
Chi dispone di una scheda microSD potrà sfruttarla allo stesso modo, mentre sarà possibile anche lanciare video direttamente dal proprio telefono grazie alla connettività Bluetooth e alla connessione wireless. In questo modo si potranno vedere proiettati i video registrati durante la vacanza o magari clip divertente presa da YouTube per rallegrare la serata. Con il Bluetooth si potranno anche collegare degli speaker esterni, anche se quelli integrati sono sorprendentemente potenti per essere quelli di un proiettore portatile. Nel caso lo si voglia utilizzare in casa per giocare con le proprie console, lo si potrà comunque attaccare al televisore tramite un cavo HDMI in dotazione.
Resistente
Essendo stato pensato principalmente per un utilizzo outdoor, questo proiettore di BenQ vanta un’elevata resistenza agli urti, alle cadute e anche alle basse temperature. Così lo si potrà tenere fuori per vedere un film anche in posti dove c’è molta escursione termica tra giorno e notte. Inoltre lo si potrà portare in viaggio in tutta sicurezza, grazie alla custodia in gomma che lo proteggerà dagli inevitabili scossoni durante il tragitto.
Non può mancare la protezione IPX1 contro gli schizzi d’acqua che ne permette un utilizzo esterno anche con qualche goccia di pioggia. Ovviamente se viene giù il diluvio universale occorre metterlo subito al riparo, allo stesso modo non sopravvivrà se immerso nell’acqua quindi consigliamo di tenerlo lontano dalla portata di bambini particolarmente vivaci. In conclusione possiamo dire che questo proiettore BenQ sia davvero la soluzione giusta per l’estate, inoltre il suo buon rapporto qualità-prezzo lo rende abbastanza accessibile a chi vuole fare un buon investimento e non pentirsene.